Il Corso per Addetto alla Sanificazione approfondisce l’attività di sanificazione degli ambienti da cinque diversi punti di vista: normativo, in quanto analizza il panorama legislativo vigente, nazionale e comunitario; chimico e biologico, poiché vengono descritte le caratteristiche e i meccanismi d’azione dei prodotti detergenti/disinfettanti e le peculiarità dei microrganismi target; tecnico-operativo, in quanto vengono approfondite le modalità operative e le varie tecniche legate alle attività di pulizia e disinfezione; attuale, legato all’emergenza sanitaria; ambientale, poiché vengono esaminati gli impatti ambientali delle attività di sanificazione e lo smaltimento dei rifiuti.
La sanificazione, a differenza dell’igienizzazione (per igiene, invece, si intende quella personale), è stata definita da una specifica normativa. In particolare, la Legge 82/1994 e il Decreto Ministeriale 274/1997, definiscono tale attività come “il complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti mediante l'attività di pulizia e/o disinfezione e/o di disinfestazione ovvero mediante il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l'umidità e la ventilazione ovvero per quanto riguarda l'illuminazione e il rumore”.
La stesse normativa definisce inoltre le attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione e derattizzazione prevedendo specifici requisiti per le imprese che in tali ambiti vogliono operare, tra cui specifici requisiti tecnico-professionali. Un successivo decreto (Dlg 7/2007) ha poi chiarito che le imprese che vogliono operare nelle sole attività di pulizia e disinfezione non hanno bisogno di possedere alcun requisito tecnico-professionale mentre resta vero per le attività di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione.
Il Corso è rivolto a chiunque voglia operare nell’ambito: valore aggiunto nel CV per essere assunti in qualunque impresa già operante nel settore; approfondimento personale per svolgere le attività di pulizia e disinfezione in completa sicurezza, massimizzandone l’efficacia; punto di partenza concreto per comprendere il funzionamento del settore e gettare così le basi per l’avviamento di un’attività imprenditoriale nel campo della sanificazione.
Il Corso non è valido invece come requisito per la nomina a responsabile alla gestione tecnica (circolare ministeriale n. 3428 del 25/11/97) di imprese che vogliano operare non solo nella disinfezione e pulizia, ma anche nella sanificazione. In sostanza, il Corso è idoneo per dipendenti di dette imprese, ma non per il responsabile della gestione tecnica.
Ricorda, il corso è incluso nel pacchetto illimitato. Se ti interessa più di un Corso, non ti conviene acquistarli singolarmente ma prendere il pacchetto. Pagando 59 euro infatti, spesa inferiore al costo di due corsi, potrai acquistare il pacchetto completo di tutti i Corsi presenti sul sito e fare tutti i Corsi che vuoi accedendo per un anno senza spese aggiuntive o rinnovi automatici, da questo link.