Sistemista Linux

L'offerta scade fra
9 9   9 9   9 9
giorni   ore   minuti

149,00 €   39,00 €

Risparmi 110,00 €

 L'Accademia
 ad oggi
 ha formato
 574253 utenti
Unità didattiche: 160
Modalità: Online
Materiali:  Video, Dispense, Quiz
Partenza: Personalizzata
Certificato: Si
Corso Online di Sistemista Linux

Giudizio degli studenti su questo corso

Sono complessivamente soddisfatto della qualità del corso
93%
Sono soddisfatto del rapporto prezzo/qualità del corso
95%
Ritengo utile quanto appreso durante il corso
94%
{tab Descrizione|blue}

Sistemista Linux 

del Dott. Enrico Girardi

La nuova edizione del nostro frequentatissimo corso online prepara alla professione di Sistemista Linux dando una formazione completa, dal livello base al livello avanzato a coloro che non hanno mai studiato il mondo Linux oppure lo vogliono approfondire.

Il corso parte dai comandi base per permettere agli studenti fin dall'inizio di muovere i primi passi in autonomia e compiere le operazioni elementari (e non) su file e cartelle. Gradualmente la difficoltà andrà aumentando approndendo anche gli aspetti strutturali di Linux, sino ad arrivare al linguaggio Bash. 

Linux è una piattaforma chiave per le aziende. Con questo corso online il sistemista sarà capace tramite Linux di fornire servizi IT sicuri e performanti, soprattutto a basso costo. Il corso online di Accademia Domani prepara trasversalmente lo studente ad operare con questo sistema. 

L’obiettivo del corso online è di fornire le conoscenze tecniche e metodologiche per svolgere la professione di System Administrator in ambito Linux.
I destinatari del corso online sono persone che vogliono arricchire le proprie competenze o intraprendere da zero una carriera di Amministratore di Sistema nel mondo ICT.

Il corso online è accessibile a tutti coloro che hanno già maturato esperienza nel settore ma anche a coloro che non conoscono il mondo del sistema Linux e vogliono intraprendere un nuovo percorso formativo. 

Il programma del corso online parte da zero e copre le seguenti aree:

Navigare fra cartelle e file
Elencare i file
Manuali e Help
Creare, copiare e spostare file
Cancellare cartelle e file
Cercare file
Cercare dentro ai file
Leggere i file
Pipeline e Standard Redirection
Manipolare i file
Gli Utenti
I Gruppi
I Permessi
Il sistema operativo
I processi
Il File System
Bash
Bash script

Il corso online sarà fruito su una piattaforma di FAD, comprensiva di materiali didattici, videolezioni e test di verifica dell’apprendimento.

 

Ricorda, questo Corso è incluso anche nel pacchetto illimitato. Se ti interessa più di un Corso, non ti conviene acquistarli singolarmente ma prendere il pacchetto. Pagando 59 euro infatti, spesa inferiore al costo di due Corsi, potrai acquistare il pacchetto completo di tutti i Corsi presenti sul sito e fare tutti i Corsi che vuoi accedendo per un anno senza spese aggiuntive o rinnovi automatici, da questo link.

{tab Durata|orange}

Il corso online può essere fruito online 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Nessun vincolo di orario: studi quanto vuoi e quando vuoi. Una volta iscritto puoi iniziare quando vuoi e hai 12 mesi per completare il Corso.

{tab Programma|green}
 
Il corso è composto da 160 videolezioni ed è strutturato in maniera seguente:
 
MODULO 1 - NAVIGAZIONE
  • Virtual File System - "Voi siete qui"
  • Comando pwd
  • Comando cd
  • Clear terminal
  • Autocompletamento e suggerimento nome con TAB
 
MODULO 2 - ELENCARE
  • Comando ls -lah
  • Comando ls -rR
  • Comando ls -sS
  • Comando ls --sort
  • Ricerca con ls * e **
 
MODULO 3 - MANUALI
  • Comando man
  • Comando help
  • Apropos
 
MODULO 4 - CREARE, COPIARE E SPOSTARE
  • Comando touch
  • Altri modi per creare un file
  • Copiare file con cp
  • Spostare file con mv 
  • Rinominare file con mv
  • Creare una cartella con mkdir 
 
MODULO 5 - CANCELLARE
  • Rimuovere cartelle con rmdir
  • Rimuovere file con rm
  • Rimuovere file con rm -r 
 
MODULO 6 – CERCARE FILE
  • Ricerca con find e find -name
  • Ricerca con find -name '*.estensione'
  • Panoramica opzioni di find
  • Ricerca con -atime -ctime -mtime -amin -cmin -mmin 
  • Ricerca con find -type d
  • Ricerca con find -type f
 
MODULO 7 - CERCARE DENTRO AI FILES
  • Comando grep
  • Comando grep nome file
  • Comando grep -w
  • Comando grep - ricerca su più file
  • Comando grep - ricerca su più files con *
  • Comando grep -i
  • Linux e "Case Sensitive"
  • Comando grep -r - ricerca ricorsiva nelle sottocartelle
  • Comando grep -v - inverse match
  • Comando grep - ricerca su tutte le sottocartelle dal punto indicato
  • Comando grep -x - corrispondenza esatta
  • Comandi grep -l, grep -c, grep -n
  • Comando grep –include
  • Comando grep –include -r ricorsivo
 
MODULO 8 – LEGGERE I FILE
  • Comando cat
  • Comando head
  • Comando tail
  • Comandi wc -l, wc -m, wc -w 
  • Comando nl - conteggio righe 
  • Comando uniq 
 
MODULO 9 – PIPELINE E STANDARD REDIRECTION
  • Concatenare comandi con pipeline
  • Pipeline - esempi
  • Standard output redirection
  • Standard error redirection
 
MODULO 10 – MANIPOLARE I FILE
  • Comandi cut -d, cut -f 
  • Comandi cut -fn, cut -fn.m 
  • Comando cut - combinazioni 
  • Comando cut - intervalli 
  • Comando cut e pipeline 
  • Comando paste 
  • Comando paste con separatore 
  • Comando tr - translate 
  • Comando tr -d - delete 
  • Comando sort 
  • Comando sort -r - reverse 
  • Sorting su intero file
  • Comandi sort -k, sort -t 
  • Comando seq – sequenza
  • Sostituzione di processo
 
MODULO 11 – GLI UTENTI
  • Login
  • Classificazione utenti
  • Comando cat /etc/passwd
  • Elenco password
  • File binario cat /var/log/wtmp
  • Comando adduser
  • Comando deluser
  • Comando usermod
  • Comandi useradd e userdel
  • Comandi su e sudo
 
MODULO 12 – I GRUPPI
  • File cat /etc/group
  • Elenco dei gruppi
  • Comando addgroup
  • Comando grep sui gruppi
  • Comando delgroup
  • Eliminare dall'utente un gruppo primario
  • Comando groups
  • Aggiungere gruppi secondari agli utenti
  • Comando groupmode
  • Comandi groupadd e groupdel
 
MODULO 13 - PERMESSI
  • Permessi - lezione teorica
  • Permessi nella pratica
  • Comando chmod ottale e testuale
  • Comando chown
  • Comando getfacl
  • Comando setfacl
 
MODULO 14 – SISTEMA OPERATIVO
  • Sistema operativo – teoria
  • Analisi di sistema
 
MODULO 15 – I PROCESSI
  • Processi – teoria
  • Process Tree
  • Analisi dei processi
  • Comando top
  • Thread e stati dei processi
  • Processi Zombie
  • Terminare i processi
  • Bloccare i processi
  • Bloccare i processi - esempio pratico
  • Schedulazione e priorità dei processi
  • Priorità - esempio pratico
  • Niceness - valore di cortesia
  • Comando nice
  • Comando renice
  • Concetto di cpu affinity
 
MODULO 15 – FILE SYSTEM
  • Virtual File System – teoria
  • Hard link – esempio
  • Hard links e inode
  • Symlink
  • Differenze hard link
  • Soft link e FAT
  • Soft link e NTSF
 
MODULO 16 – BASH
  • Navigazione da terminale
  • Riepilogo comandi utili
  • Panoramica teorica – script bash
  • Bash – primo esempio
  • Bash – secondo esempio
  • Bash – terzo esempio
  • Bash – ciclo For
  • Ciclo for con burn against shell, eseguibile
  • Ciclo while
  • Ciclo while – operatori
  • Operatori
  • Ciclo while con NUMERO
  • Ciclo while con STRINGHE
  • Ciclo while - stringhe piene e vuote
  • Cut, paste, sostituizione di processo
  • Manipolazione dei file csv
  • File csv – esempi
  • Csv - fusione di colonne
  • Csv - estrapolazione valori
  • L'uso di awk
  • Export di variabili
 
MODULO 17 – BASH SCRIPT
  • Introduzione al Modulo
  • Backup
  • Versioning
  • Crontab
  • Crontab - commentare lo script
  • Salvare su USB esterna
  • Crontab su USB

 
{tab Certificato|orange}
 

Una volta che la piattaforma ha tracciato sia la fruizione di tutti i contenuti che l'esito positivo di tutti i quiz online di un singolo Corso, non si ottiene un semplice attestato di frequenza ma un Certificato di frequenza e superamento dello stesso. Il Certificato riporta il programma in inglese e italiano, le ore, il timbro, la votazione, la data, la firma del rappresentante legale e non contiene nessuna dicitura "corso online", ed è del tutto identico a quelli di analoghi corsi seguiti in aula.

Inoltre, il processo di progettazione ed erogazione dei Corsi è Certificato ISO9001 da RINA, una Certificazione che è valida non soltanto in Italia ma anche all'estero attraverso IQNet, il più grande network internazionale della certificazione di sistemi di gestione.

I Certificati vengono inviati via mail in formato digitale (PDF), si stampano in autonomia ma sono dotati di un codice univoco anti-contraffazione che permette a un futuro datore di lavoro di verificarne l’autenticità.

I Certificati di Accademia Domani sono infatti validati da Veriform, un sistema di tracciamento automatizzato dell'autenticità basato su QR Code, che presto sarà anche su Blockchain.

Grazie a tutto questo, i Certificati sono largamente apprezzati dalle aziende private, e sono stati validi per il riconoscimento di crediti formativi in molte università italiane e straniere, e anche in settori specifici come l’attività sportiva, l’HACCP o le professioni non regolamentate, aiutando tantissimi studenti a cambiare o trovare lavoro.

Ciascun Certificato può essere inserito nel Curriculum e anche su LinkedIn.

 
{tab Inserimento Lavorativo|red}
 
Al termine del Corso viene data la possibilità di iscriversi al programma di inserimento lavorativo, che include: un Corso online aggiuntivo sulla scrittura del cv, sulla ricerca del lavoro e sul colloquio di selezione; la possibilità di inserire il cv nel database consultabile dalle aziende; la ricezione della newsletter con articoli sul mondo del lavoro e con le richieste delle aziende.
Per saperne di più clicca su questo link
 
{tab Video del Corso|grey}
 
{/tabs}